Giovanni Fiorentini, il vescovo romagnolo che più a lungo ha governato questa Chiesa, dal 1919 al 1956: quasi 37 anni! Sono trascorsi poco più di 50 anni dal suo sereno transito e perciò tanti a Catanzaro e la gente del Sud, in genere, lo ricordano bene. L'autore si è preoccupato di conoscere il pensiero del vescovo, le scelte di fondo del suo governo pastorale, la sua multiforme attività apostolica, ma anche il suo stile di vita, il suo metodo di lavoro, e, perché no, la ricchezza del suo cuore, cercando di capire in particolar modo come egli si sia posto di fronte ai problemi del suo tempo. E il suo tempo gli chiese scelte non facili, perché egli conobbe il dramma del primo dopoguerra, la dittatura fascista, la tragedia della seconda guerra mondiale, l'ora della ricostruzione, la battaglia per la libertà e la giustizia, la ricerca di nuove vie per una più incisiva evangelizzazione. La biografia di mons. Fiorentini è anche la storia della Chiesa che egli resse mandato dallo Spirito. E così c'è un po' di tutto, in questo lavoro: storia della Chiesa universale, storia della Chiesa in Calabria e, evidentemente, soprattutto storia di Catanzaro.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- La forza del sorriso. Mons. Giovanni Fiorentini arcivescovo di Catanzaro e vescovo di Squillace (1919-1956)
La forza del sorriso. Mons. Giovanni Fiorentini arcivescovo di Catanzaro e vescovo di Squillace (1919-1956)
| Titolo | La forza del sorriso. Mons. Giovanni Fiorentini arcivescovo di Catanzaro e vescovo di Squillace (1919-1956) |
| Autore | Antonio Cantisani |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | La Rondine Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 388 |
| Pubblicazione | 01/2010 |
| ISBN | 9788895418025 |
€19,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il Seminario Diocesano di Catanzaro. Dal 1567 ad oggi
Antonio Cantisani, Luciano Palombo
La Rondine Edizioni
€18,00
La parola non può fermarsi. Ulteriori riflessioni di un vescovo emerito
Antonio Cantisani
La Rondine Edizioni
€24,00
Liberi per amare. L'arcivescovo Cantisani ricorda il cardinale Martini
Antonio Cantisani
La Rondine Edizioni
€8,00
Confido in te, Signore. Commento alle suppliche individuali
Flavio Magno Aurelio Cassiodoro
Jaca Book
€30,00
La parola non può fermarsi. Altre riflessioni di un vescovo emerito
Antonio Cantisani
La Rondine Edizioni
€19,00
Pastore per missione. Storico per amore. L'arcivesco emerito di Catanzaro-Squillace a colloquio con un giornalista
Antonio Cantisani, Teobaldo Guzzo
La Rondine Edizioni
€7,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

