C'era una foglia che cadeva il giorno in cui Colombo è approdato in America, ma c'era una foglia che cadeva anche quando il gufo Tommaso stava appollaiato fuori dalla finestra. Questo libro-opera appartiene alla collana "Piccoli musei sentimentali", con la quale Antonio Catalano ci guida nella lettura di piccoli grandi prodigi quotidiani spesso invisibili ai nostri occhi distratti: le foglie cadute, i fiocchi di neve, le nuvole, il vento... Un percorso fatto di semplici immagini e parole, suggestioni e sussurri, attraverso i segreti della natura colti con lo sguardo meravigliato, tenero, sensibile del poeta, catalogati e presentati con commovente minuzia scientifica. Un gioco ma anche un racconto, un invito a guardare, ad ascoltare, ad ammalarsi di meraviglia.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Il museo delle foglie cadute
Il museo delle foglie cadute
Titolo | Il museo delle foglie cadute |
Autore | Antonio Catalano |
Argomento | Bambini e ragazzi Non fiction per bambini e ragazzi |
Collana | Piccoli musei sentimentali |
Editore | Artebambini |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788889705469 |
€14,50
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La Repubblica della bellezza. Per una nuova Costituzione delle meraviglie
MaVaLà Associazione
Artebambini
€16,50