Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Cammini a sud. Sentieri, tratturi, storie, leggende, genti e popoli del Mezzogiorno

Cammini a sud. Sentieri, tratturi, storie, leggende, genti e popoli del Mezzogiorno
Titolo Cammini a sud. Sentieri, tratturi, storie, leggende, genti e popoli del Mezzogiorno
Autore
Prefazione
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Viaggi e vacanze
Editore Giannini Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 272
Pubblicazione 09/2023
ISBN 9788869063022
 
18,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Camminare è anche un modo di vedere il mondo e di pensare, lo ha detto e fatto Aristotele nel suo Peripato che era un luogo circoscritto, mentre molti camminatori attraversano lunghi itinerari impervi, scoscesi, a tratti inospitali e sorprendenti, scoprendo e sperimentando nuove traiettorie e regalandoci quello stupore attraverso la parola scritta. (dalla introduzione di Fulvia Ambrosino). Un'opera che si inserisce nel filone della riscoperta dei luoghi e delle loro stratificazioni culturali. Una domanda si pone. È solo un'opera di riscoperta, nata dal piacere dell'autore, o anche un tentativo di valorizzazione dei luoghi? (dalla postfazione di Francesco Saverio Coppola)
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.