Saggio di ricerca storica basata su diverse fonti documentali che coprono un arco temporale che va dal 1915, con l'entrata in guerra dell'Italia, ed arriva fino al 1950 circa, quando fu effettuata la quotizzazione dell'opera Valorizzazione Sila. La maggior parte del testo riguarda la quotizzazione dell'Opera Nazionale Combattenti effettuata nel primo dopoguerra in alcuni comuni del Crotonese, al fine di raccontare il vissuto quotidiano delle nostre popolazioni e per far rivivere documenti che altrimenti rimarrebbero nell'oblio.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- L'intervento dell'Opera Nazionale Combattenti nel Crotonese
L'intervento dell'Opera Nazionale Combattenti nel Crotonese
Titolo | L'intervento dell'Opera Nazionale Combattenti nel Crotonese |
Autore | Antonio Cosentino |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Pubblisfera |
Formato |
![]() |
Pagine | 388 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791280879813 |
Libri dello stesso autore
€14,00
Didattica della comunità di ricerca. Per un'educazione democratica
Antonio Cosentino, Maria Rosalba Lupia
Anicia (Roma)
€20,00
Comunità di ricerca filosofica e formazione. Pratiche di coltivazione del pensiero
Antonio Cosentino, Stefano Oliverio
Liguori
€28,49
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00