Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il falso in bilancio

Il falso in bilancio
Titolo Il falso in bilancio
Autore
Collana Teoria e pratica del diritto. Penale e processo
Editore Giuffrè
Formato
Formato Libro Libro
Pagine XIV-194
Pubblicazione 10/2015
ISBN 9788814207655
 
22,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La legge del 27 maggio 2015, n. 69 introduce nel panorama dei reati societari novità dirompenti. In particolare, il richiamo fatto dalle fattispecie di false comunicazioni sociali (artt. 2621 e, per le società quotate, 2622 c.c.) ai soli "fatti materiali", senza fare ricorso, come nel vigore della precedente disciplina, all'inciso "ancorché oggetto di valutazioni", esclude dall'operatività del falso in bilancio le valutazioni estimative. Per la prima volta tali valutazioni, che sono elementi indispensabili per stabilire la correttezza del bilancio, rimangono estranee alle suddette ipotesi delittuose. Il volume affronta l'esame dei soggetti attivi del reato per poi approfondire struttura e caratteristiche delle società quotate e di quelle ad esse equiparate. Vengono quindi esaminati dettagliatamente gli elementi costitutivi del reato, per concludere con l'indagine sui rapporti tra il reato di falso in bilancio e i reati di bancarotta societaria e di ostacolo alla vigilanza.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.