La domanda di senso ha nell'arte, oggi come nel passato, uno dei suoi punti focali. Questa focalità dell'arte come ambito privilegiato di significati intensi giaceva anche nella formulazione ingenua della domanda nella reazione del pubblico più ampio di fronte alle opere delle avanguardie artistiche dei primi momenti del Novecento, condensata nell'interrogazione: "Cosa vogliono dire queste forme irriconoscibili, astruse?". In una società conflittuale posta di fronte ad un orizzonte di crisi, le risposte alla domanda di senso non possono che essere diverse e alternative. Si procede qui per confronto diretto tra alcune opere particolarmente significative di quattro protagonisti dell'arte moderno-contemporanea (Picasso, De Chirico, Derain, Ciacometti), per rivederne il lascito tuttora attivo dal punto di vista delle loro diverse risposte a quel tema. Il confronto è preceduto dall'analisi di un'opera di Gustave Courbet, alta testimonianza di un momento di certezza del senso, prima della crisi storico-culturale che segna variamente ed esemplarmente Picasso, De Chirico, Derain e Ciacometti.
- Home
- Studi & saggi
- Il senso nell'arte moderna. Domande e risposte in epoca di crisi storico-culturale
Il senso nell'arte moderna. Domande e risposte in epoca di crisi storico-culturale
Titolo | Il senso nell'arte moderna. Domande e risposte in epoca di crisi storico-culturale |
Autore | Antonio Del Guercio |
Collana | Studi & saggi, 73 |
Editore | EdUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 113 |
Pubblicazione | 04/2011 |
ISBN | 9788884212504 |
Libri dello stesso autore
Parigi 1750-1950. Arte e critica d'arte nel centro della modernità
Antonio Del Guercio
Editori Riuniti University Press
€24,90
Parigi 1750-1950. Arte e critica d'arte nel centro della modernità
Antonio Del Guercio
Editori Riuniti
€15,49
Storia dell'arte moderna e contemporanea. Temi, luoghi, linguaggi
Antonio Del Guercio
Newton Compton Editori
€6,00
Arte e vita moderna. Situazioni dell'immagine tra Ottocento e Novecento
Antonio Del Guercio
Editori Riuniti
€14,46