L’autore di quest’opera descrive con grande delicatezza e precisione la vita, la fede e le opere di Madre Livia De Meo (1895-1958). Sin dalle prime pagine di questo testo emerge il ritratto di una donna straordinaria animata da una fede incrollabile che, affrontando le contraddizioni e le mentalità del suo tempo, ha realizzato opere che sfiorano l’incredibile. Nella sua città natale inizia la sua opera, diventando un punto di riferimento prima per i poveri e i bisognosi, e poi per le bambine e le persone con disabilità. Fonda le Suore di Maria Santissima della Divina Provvidenza e crea l’orfanotrofio dedicato a Sant’Antonio di Padova. Con coraggio, affronta anche le difficoltà della Seconda Guerra Mondiale: straordinario è il suo impegno nel difendere e proteggere le bambine, prendendosi cura di loro senza temere di mettere a rischio la propria vita. Con saggezza, alla fine della sua vita, decide di unire il carisma proprio della Congregazione da lei fondata a quello delle Suore degli Angeli, garantendo così un futuro alle ragazze e alle sue consorelle. Madre Livia è un esempio di donna libera, di donna di fede, di madre amorevole.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Madre Livia De Meo. Dalla Provvidenza alle Suore degli Angeli Adoratrici della SS. Trinità
Madre Livia De Meo. Dalla Provvidenza alle Suore degli Angeli Adoratrici della SS. Trinità
Titolo | Madre Livia De Meo. Dalla Provvidenza alle Suore degli Angeli Adoratrici della SS. Trinità |
Autore | Antonio Di Nardo |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Blu. Messaggeri d'amore |
Editore | Velar |
Formato |
![]() |
Pagine | 48 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791255082286 |
Libri dello stesso autore
Giacomo Gaglione. La pienezza della gioia nella riscoperta del senso del dolore
Antonio Di Nardo
Velar
€3,50
Convegno teologico sulle virtù eroiche della Beata Maria Serafina del Sacro Cuore
Antonio Di Nardo
Tetaprint
€12,00
Seme di Gloria. L'itinerario di fede di Giacomo Gaglione
Antonio Di Nardo
Libreria Editrice Vaticana
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90