Il volume contiene un’analisi della prescrizione quale causa di estinzione del reato, così come rivista dalla riforma della giustizia penale di cui alla L. 134/2021. Attraverso costanti ricostruzioni giurisprudenziali e tabelle riepilogative e di raffronto tra vecchia e nuova disciplina, l’opera evidenzia il notevole rilievo pratico dell’istituto, atteso che è nel chiaro interesse sia della difesa sia dell’accusa capire quando un reato può ritenersi prescritto. Con particolare attenzione alle implicazioni processuali che l’applicazione della prescrizione comporta, il testo affronta i seguenti aspetti: il tempo necessario a prescrivere (il limite edittale a cui fare riferimento, le modalità per determinare il tempo necessario a prescrivere, il diritto dell’imputato di rinunciare alla prescrizione, i casi in cui la prescrizione non opera e il rapporto con altre cause di estinzione del reato); la decorrenza del termine della prescrizione; la sospensione del corso della prescrizione (i casi di sospensione e quelli in cui la prescrizione riprende il suo corso); l’interruzione del corso della prescrizione (i casi di interruzione e quelli in cui la prescrizione interrotta riprende a decorrere); gli effetti della sospensione e della prescrizione. Il volume è completato da utili riferimenti giurisprudenziali articolati per argomento.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- La nuova prescrizione del reato dopo la legge n. 134/2021. Con tabelle di raffronto tra vecchia e nuova disciplina
La nuova prescrizione del reato dopo la legge n. 134/2021. Con tabelle di raffronto tra vecchia e nuova disciplina
Titolo | La nuova prescrizione del reato dopo la legge n. 134/2021. Con tabelle di raffronto tra vecchia e nuova disciplina |
Autore | Antonio Di Tullio D'Elisiis |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Legale |
Editore | Maggioli Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 11/2021 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788891639158 |
€24,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le riforme della giustizia penale. Dal decreto antirave alla legge per il contrasto alla violenza sulle donne
Antonio Di Tullio D'Elisiis
Maggioli Editore
€38,00
Dibattimento nel processo penale dopo la riforma Cartabia. Con commento e tabelle riepilogative
Antonio Di Tullio D'Elisiis
Maggioli Editore
€47,00
Reati contro la Pubblica Amministrazione
Valentino Battiloro, Antonio Di Tullio D'Elisiis, Gabriele Esposito, Domenico Giannelli, Alfonso Laudonia
Maggioli Editore
€72,00
I reati in materia di stupefacenti
Antonio Di Tullio D'Elisiis, Alfonso Laudonia, Gabriele Esposito, Roberto D'Aloisio
Key Editore
€50,00
Il delitto di scambio elettorale politico-mafioso
Vincenzo Musacchio, Antonio Di Tullio D'Elisiis
Key Editore
€16,00
La nuova procedibilità a querela. Commento sistematico al D. Lgs. n. 36/2018 con tabelle di raffronto
Antonio Di Tullio D'Elisiis
Maggioli Editore
€24,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50