Tonino Fiorillo è uno scugnizzo che nasce a Napoli, nel 1932, quando le bombe della Seconda Guerra Mondiale dovevano ancora arrivare. Farà il pescatore ma non gli piacerà . Il pesce, però, sarà la sua salvezza. Lavorerà in una pescheria a Napoli dove imparerà quanto è prezioso il mare e il suo frutto: i pesci. Arriverà ad Imperia da marinaio e lì resterà . Cantante talentuoso, sceglie la via esistenziale della ristorazione sopraffina e fonda la Lanterna Blu, uno dei migliori ristoranti di pesce del Mediterraneo dove hanno cenato teste coronate, scienziati, musicisti e scrittori. Oggi è in pensione. Prepara la bottarga come nessun altro, la colatura di alici e sa distinguere il grado di freschezza del pesce anche bendato.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Lo scugnizzo e i gabbiani
Lo scugnizzo e i gabbiani
Titolo | Lo scugnizzo e i gabbiani |
Autori | Antonio Fiorillo, Alberto Pezzini |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Historica Edizioni |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2016 |
ISBN | 9788898620272 |
€13,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
1943-1946 Racconti di guerra. Dalle alture d’Albania alle colline di Verona
Antonio Fiorillo
Cierre Grafica
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà . Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Leone XIV. Vita di Papa Bob, il missionario che lo Spirito Santo ha spedito a Roma
Giorgio Dell'Arti
Compagnia Editoriale Aliberti
€14,90
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00