Quest'opera propone un Vocabolario di Liberazione, il Counseling Narrativo Terapeutico, manifesto per un modello radicale e umanistico di counseling, dove il benessere nasce dal diritto di raccontare - e riscrivere - la propria storia. Gli autori costruiscono una pratica dialogica, riflessiva e trasformativa che si oppone alla Medicalizzazione del disagio, offrendo al lettore un nuovo modo di agire nel lavoro dì cura e nella vita di tutti i giorni: un richiamo potente alla libertà, alla responsabilità e alla solidarietà. L'identità non è un dato clinico, ma un processo narrativo continuo: vivere è raccontarsi. E trasformare il proprio racconto significa trasformare la propria vita. Il counselor narrativo diventa così un compagno di viaggio: ascolta, dialoga, aiuta a scoprire nuove traiettorie di senso. Non offre risposte pronte: aiuta a riscrivere storie decolonizzate, più aperte, inclusive e vitali.
- Home
- Salute e benessere personale
- Famiglia e salute
- Dialogo, cura di sé e trasformazione del mondo. Viaggio nel counseling narrativo terapeutico
Dialogo, cura di sé e trasformazione del mondo. Viaggio nel counseling narrativo terapeutico
| Titolo | Dialogo, cura di sé e trasformazione del mondo. Viaggio nel counseling narrativo terapeutico |
| Autori | Antonio Formato, Vittoria Formato |
| Argomento | Salute e benessere personale Famiglia e salute |
| Editore | Apeiron Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 208 |
| Pubblicazione | 07/2025 |
| ISBN | 9791281269361 |
€13,00
0 copie in libreria

