Casa Ricordi, Casa Sonzogno e Casa Lucca. Verdi, Puccini, Boito e Mascagni. Wagner, Massenet e Gounod. Impresari dei principali templi della lirica internazionale (Scala, Metropolitan di New York, Covent Garden di Londra). Sono questi i personaggi con cui il direttore d’orchestra e compositore Luigi Mancinelli (Orvieto, 1848 – Roma, 1921) intrattenne una fitta corrispondenza a conferma del prestigio e della stima del l’ambiente musicale nazionale ed internazionale di fine Ottocento e inizi Novecento in cui egli attivamente operò. Antonio Mariani, studioso orvietano, dopo la ricostruzione biografica effettuata nel precedente volume edito sempre dalla LIM Luigi Mancinelli. La vita, ci offre un secondo appuntamento con Mancinelli pubblicando il prezioso carteggio pressoché inedito.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Luigi Mancinelli. Epistolario
Luigi Mancinelli. Epistolario
| Titolo | Luigi Mancinelli. Epistolario |
| Autore | Antonio Mariani |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | Akademos musica |
| Editore | LIM |
| Formato |
|
| Pagine | 395 |
| Pubblicazione | 09/2000 |
| ISBN | 9788870962642 |
€30,00
Libri dello stesso autore
La 36ª aerobrigata interdizione strategica. Il contributo italiano alla guerra fredda
Antonio Mariani
Rivista Aeronautica
€25,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

