La legislazione continua ad essere il risultato più importante dei sistemi politici e come tale necessita di una grande attenzione che spazia dalle domande sociali che la provocano fino alle procedure di ordinamento e consultazione, passando dalla modalità con cui scelgono le politiche pubbliche e giungendo ai rapporti politici tra poteri dello Stato e società civile. Il presente testo mostra la centralità della scienza della legislazione nei sistemi politici e illustra le nuove tecniche di governo digitale in rapporto alla democrazia elettronica e alla privacy.
- Home
- Diritto
- Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale
- Il governo delle leggi
Il governo delle leggi
| Titolo | Il governo delle leggi |
| Autore | Antonio Martino |
| Argomento | Diritto Giurisprudenza e argomenti d'interesse generale |
| Collana | Didattica e ricerca |
| Editore | Plus |
| Formato |
|
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 05/2005 |
| ISBN | 9788884922335 |
Libri dello stesso autore
Volontà e diritti della persona. E-democracy, policy networks e policy maker in rapporto alla rappresentanza
Antonio Martino
Rubbettino
€18,00
€16,00
Azione di guerra. Il fallito attentato ai cantieri Baglietto di Varazze
Antonio Martino
Cordero Editore
€15,00
Il terzo strapotere. La giustizia e i cittadini
Antonio Martino, Fabio Florindi
Bibliotheca Albatros
€10,00
Savona e provincia nel Dopoguerra. Situazione politico-economica e ordine pubblico nelle relazioni dei prefetti (1945-1949)
Antonio Martino
Ass. Culturale Grifl
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Giustizia riparativa. Rilievi filosofico-giuridici ed esplorazione biblico-teologica
Guido Brambilla, Alberto Frigerio
Ares
€16,00

