La faccia "portatrice dell'Identità" è elemento sociale di fondamentale importanza. Connota il sé sia quando ci guardiamo allo specchio sia quando ci mostriamo agli altri. Poi c'è la malattia della faccia, la deformità: dagli antichi Greci all'Elephant Man, dai gueules cassées, i soldati sfregiati della Prima Guerra, a Guy de Gourmont, amico di Apollinaire. L'Autore è portatore della Sindrome di Treacher Collins, che colpisce cranio e faccia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Psicologia
- Faccia. Identità e deformità
Faccia. Identità e deformità
| Titolo | Faccia. Identità e deformità |
| Autore | Antonio Marturano |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Psicologia |
| Collana | Superfluo indispensabile, 43 |
| Editore | Fefè Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 130 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9788894947472 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guarire dall'abuso nascosto. Un percorso attraverso le fasi della guarigione dall'abuso psicologico
Thomas Shannon
Eternity Libri
€14,00
Chiudi gli occhi e non pensare. Per superare i disagi smetti di ragionarci sopra
Raffaele Morelli
Mondadori
€18,50
Il manuale della felicità. Le dieci regole pratiche che ti miglioreranno la vita
Raffaele Morelli
Mondadori
€13,00

