Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I rifiuti. Come e perché sono diventati un problema

I rifiuti. Come e perché sono diventati un problema
Titolo I rifiuti. Come e perché sono diventati un problema
Autore
Argomento Scienze, geografia, ambiente Ambiente
Collana Farsi un'idea, 170
Editore Il Mulino
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 128
Pubblicazione 06/2009
ISBN 9788815130556
 
11,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Quella che un tempo era la cenerentola dei servizi pubblici è diventato uno dei problemi più pressanti del nostro tempo. Oggi i rifiuti evocano veleno e distruzione dell'ambiente; ogni italiano ne produce circa 1 kg e mezzo al giorno, di cui una buona parte finisce in discariche in via di esaurimento, quantità crescenti ma insufficienti vengono recuperate, e altre fanno perdere le tracce in modi alquanto sospetti. Tuttavia, gestire i rifiuti in modo corretto si può: richiede una strategia complessa, volta a ridurre le quantità da smaltire e il loro potenziale nocivo, coinvolgendo il sistema produttivo e responsabilizzando i cittadini. Ma servono anche soluzioni tecnologiche efficienti che permettano di gestire quei rifiuti che comunque non si potranno riciclare.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.