In questo piccolo testo, l'autore analizza le diverse evoluzioni del concetto di "umanesimo", dal periodo greco-romano al Rinascimento, giungendo a definire gli elementi base fondamentali dell'umanesimo perenne, quello cioè che esalta le responsabilità dell'uomo senza miti. L'Ontopsicologia è la funzione razionale per la revisione critica della coscienza. L'errore non è la sua natura, ma la sua riflessione che si sostituisce al progetto base o intenzionalità di natura che si scopre nella lettura del proprio In Sé ontico. Ovvero la razionalità dell'In Sé ontico nella sua storia, nella sua esistenza.
- Home
- Dall'umanesimo storico all'umanesimo perenne
Dall'umanesimo storico all'umanesimo perenne
Titolo | Dall'umanesimo storico all'umanesimo perenne |
Autore | Antonio Meneghetti |
Editore | Psicologica Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 182 |
Pubblicazione | 01/2011 |
Numero edizione | 2 |
ISBN | 9788889391440 |
€30,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
L'apprendista leader. La psicologia del leader, l'arte di vivere dei saggi. Audiolibro. Audiolibro
Antonio Meneghetti
Psicologica Editrice
€150,00