La commedia nasce, originariamente, come racconto che l'autore stesso ne ha, poi, realizzato la trasposizione in rappresentazione teatrale. Essa narra delle vicissitudini di una povera famiglia napoletana, ambientata verso la fine degli anni '60 (beninteso che fatti e personaggi non sono reali, ma totalmente scaturiti dalla fantasia dell'autore). Tali vicissitudini, già di per sé "difficili" (è predominante il concetto dell'arte di arrangiarsi), vengono ulteriormente sconvolte da un equivoco che coinvolgerà altri personaggi (nel bene e nel male), oltre quelli già citati della famiglia protagonista.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Storta va' dritta vene
Storta va' dritta vene
Titolo | Storta va' dritta vene |
Autore | Antonio Merlino |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Editore | BooksprintEdizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 198 |
Pubblicazione | 10/2010 |
ISBN | 9788865950319 |
€11,90
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
La storia e lo Stato di potenza. La sfida storicista allo statalismo giuridico
Antonio Merlino
Editoriale Scientifica
€16,00
Il diritto del fintech e la crisi delle fonti del diritto in una prospettiva comparata. Il Regulatory Sandbox
Antonio Merlino, Marco Boldini
Editoriale Scientifica
€12,00
Storia di Kelsen. La recezione della Reine Rechtslehre in Italia
Antonio Merlino
Editoriale Scientifica
€16,00
Antonino De Stefano e la sua crisi religiosa. Dal rifiuto al ritorno alla Chiesa
Antonio Merlino
Rubbettino
€10,33