Tratteggiare il percorso di una lunga vita professionale non è operazione agevole. Richiede tempo, capacità di discernimento e di sintesi, onestà intellettuale e costante applicazione. Sono convinto che la scelta medica presupponga un sentimento positivo ed entusiasta del vivere e la fondamentale consapevolezza che trovarsi di fronte ad un malato non significa essere di fronte ad un caso da risolvere, ma ad una persona col suo dolore, le sue difficoltà, il suo mistero. E ciò in una prospettiva squisitamente laica. I progressi tecnologici e la diffusione su larga scala delle conoscenze acquisite con l’uso dei sistemi informatici rappresentano indubbiamente una forza positiva per migliorare l’accesso al mondo della medicina, ma c’è un aspetto negativo non trascurabile: può succedere che venga messo in discussione il ruolo degli esperti tradizionali, arrivando talora a provocare la loro esclusione, laddove è sempre indispensabile la loro collaborazione in quanto gli unici detentori di conoscenze ed esperienze approfondite acquisite sul campo.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Io, neurochirurgo. 50 anni di vita professionale
Io, neurochirurgo. 50 anni di vita professionale
Titolo | Io, neurochirurgo. 50 anni di vita professionale |
Autore | Antonio Montinaro |
Prefazione | Rosario Tornesello |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Milella |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788833291512 |
Libri dello stesso autore
La tradizione del De medicina equorum di Giordano Ruffo. Con un censimento dei testimoni manoscritti e a stampa
Antonio Montinaro
Ledizioni
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90