Luogo d'incontri e contaminazioni, nel basso Medioevo il Mediterraneo fu, anche e soprattutto, un luogo di aspri scontri. Genova e Venezia — così come Pisa o la corona catalano-aragonese — si resero protagoniste d'una lotta senza quartiere, ricorrendo a ogni mezzo, lecito o illecito, per assicurarsi il controllo delle principali rotte di trasporto. Sin dalla fine dell'XI secolo, le due città , grandi potenze navali e commerciali, erano andate imponendo il proprio predominio sul Mediterraneo orientale, moltiplicando i propri insediamenti. Le loro attenzioni s'erano volte all'Egitto e alla costa siro-palestinese, divenuti dopo le crociate una parte essenziale del mondo. La conquista veneziana di Costantinopoli, nel 1204, rivoluzionò il quadro politico, dando avvio ai primi scontri tra le due marine. Con la cosiddetta guerra di San Saba, conclusasi con la cacciata dei genovesi da Acri, capitale del regno di Gerusalemme, si giunse per la prima volta allo scontro aperto. Da questo momento, il Grifo e il Leone esprimeranno un'accesa rivalità , scandita da innumerevoli battaglie navali, che si protrarrà per oltre un secolo e mezzo.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il grifo e il leone. Genova e Venezia in lotta per il Mediterraneo
Il grifo e il leone. Genova e Venezia in lotta per il Mediterraneo
Titolo | Il grifo e il leone. Genova e Venezia in lotta per il Mediterraneo |
Autore | Antonio Musarra |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Storia e società |
Editore | Laterza |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 05/2020 |
ISBN | 9788858140727 |
Libri dello stesso autore
Urbano II e l'Italia delle città . Riforma, crociata e spazi politici alla fine dell'XI secolo
Antonio Musarra
Il Mulino
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00