Cyber-mafia: quattro dei massimi esperti raccontano la criminalità organizzata nell’era digitale. Hacker, consulenti finanziari, faccendieri e broker. Sono loro i protagonisti della nuova criminalità organizzata, che si è adattata a operare nel cyberspazio. Le mafie negli ultimi anni si sono evolute, non sono più scarsamente competenti come le abbiamo sempre immaginate, e pertanto costrette a cercare all’esterno quel «capitale sociale e umano» necessario per gestire attività criminali sempre più complesse. Lo studio propone per la prima volta gli strumenti per orientarsi tra criptovalute e cybercrime, ipotizza un sistema di criminalità mafioso integrato e transnazionale, mostrando come le mafie sappiano sfruttare le nuove tecnologie, come siano in grado di coniugare tradizione e innovazione, di vincere appalti senza la necessità di corrompere, di essere credibili nel settore informatico e finanziario. Il concetto stesso di criminalità organizzata viene rielaborato, disintegrando il «tetto di cristallo» dello stereotipo di mafie violente e arcaiche, e inaugurando una visione che potrebbe essere, dal punto di vista dell’analisi del fenomeno, rivoluzionaria e al contempo corroborata dalle evidenze che emergono dalle ultime operazioni antimafia. Questo libro non immagina quello che sarà, ma esplora quel che esiste già, raccontando non solo la parte evidente ma anche quella invisibile. Da questo approccio deriva il titolo dell’opera: The Dark-Web Side of Mafias. Prefazione di Nicola Gratteri.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- The dark-web side of mafias. Appalti, crypto e cybercrime. Le mafie adesso, più invisibili e potenti
The dark-web side of mafias. Appalti, crypto e cybercrime. Le mafie adesso, più invisibili e potenti
Titolo | The dark-web side of mafias. Appalti, crypto e cybercrime. Le mafie adesso, più invisibili e potenti |
Autori | Antonio Nicaso, Walter Rauti, Greta Nasi, Luca Fantacci |
Prefazione | Nicola Gratteri |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | Le storie, 49 |
Editore | Zolfo |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2024 |
ISBN | 9791281695009 |
Libri dello stesso autore
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Senza scorciatoie. Una storia per dire no alle ingiustizie
Nicola Gratteri, Antonio Nicaso
Mondadori
€16,00
Il grifone. Come la tecnologia sta cambiando il volto della 'ndrangheta
Nicola Gratteri, Antonio Nicaso
Mondadori
€18,00
Padrini e padroni. Come la 'ndrangheta è diventata classe dirigente
Nicola Gratteri, Antonio Nicaso
Mondadori
€12,00
Non chiamateli eroi. Falcone, Borsellino e altre storie di lotta alle mafie
Nicola Gratteri, Antonio Nicaso
Mondadori
€11,00
Il mito di Cosa nostra. La vera storia del Padrino e di come ha cambiato noi e la mafia
Antonio Nicaso, Rosario Giovanni Scalia
Solferino
€16,50
La Costituzione attraverso le donne e gli uomini che l'hanno fatta
Nicola Gratteri, Antonio Nicaso
Mondadori
€16,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90