Facendo seguito alla ricerca condotta attraverso l'archivio del CLN su "Foligno dall'8 settembre 1943 al 25 aprile 1945", il presente saggio indaga su "Il Fascismo a Foligno dagli anni Trenta al 25 luglio 1943", privilegiando i racconti della stampa dell'epoca: giornali di regime o ad esso allineati. Dopo un breve profilo della “Foligno fascista” negli anni Trenta, si parla della città attraversata dalla guerra e della guerra raccontata dai soldati folignati al fronte. La parte finale riproduce la retorica fascista che nasconde, fino alla fine, la sconfitta militare e la conseguente crisi di consenso verso il regime: crisi venuta allo scoperto il 25 luglio 1943 e maturata l’8 settembre con l’inizio della Resistenza.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Il fascismo a Foligno dagli anni Trenta al 25 luglio 1943. Il consenso e la mobilitazione, i giovani e la guerra nella stampa di regime
Il fascismo a Foligno dagli anni Trenta al 25 luglio 1943. Il consenso e la mobilitazione, i giovani e la guerra nella stampa di regime
Titolo | Il fascismo a Foligno dagli anni Trenta al 25 luglio 1943. Il consenso e la mobilitazione, i giovani e la guerra nella stampa di regime |
Autore | Antonio Nizzi |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Interesse locale, storia familiare, ricordi |
Collana | Quaderni della Biblioteca Jacobilli |
Editore | Biblioteca Jacobilli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788894674927 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
in uscita
Il Teatro San Carlo nella città di Foligno
Antonio Nizzi, Giacomo Nappini, Michele Pelliccia
Teatro San Carlo aps
€25,00
Michele Faloci Pulignani a 80 anni dalla morte e a 10 anni dal convegno di studi «Capire Faloci». Atti della giornata di studi (Foligno, Biblioteca Jacobilli, 11 settembre 2021)
Antonio Nizzi, Fabio Massimo Mattoni, Luciana Brunelli, Boris Ulianich, Lucia Bertoglio
Biblioteca Jacobilli
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Langa medievale. Dalla cattedrale di Alba alle pieve di Albese e Monregalese
Paolo Sapienza
Più Eventi
€18,00
Con la guerra in casa. La provincia di Cuneo nella Resistenza 1943-1945
Michele Calandri, Marco Ruzzi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Le colline raccontano. Storie di piccole e grandi bellezze
Gian Mario Ricciardi
UmbertoSoletti Editore
€12,00
Pontechianale e l’Alta Valle Varaita. Duemila anni di storia, testimonianze e immagini
Paolo Infossi
Fusta Editore
€32,00
Rievocazioni storiche del Piemonte. Dietro l'obiettivo della macchina fotografica di Beppe Lachello
LACHELLO BEPPE
Susalibri
€9,90