Nel 2015 ricorre l'800° anniversario della Magna Charta Libertatum, considerata la capostipite delle moderne legislazioni in materia di diritti e libertà fondamentali. L'autore del presente volume immagina che, come ad una festa di compleanno in famiglia, si ritrovino sulla storica spianata di Runnymede le principali convenzioni giuridiche che danno corpo organico al vigente diritto internazionale dei diritti umani. Sono altrettante creature viventi le quali, a cominciare dalla Dichiarazione universale del 1948, si presentano e conversano attorniate da una schiera di difensori dei diritti umani. Il convivio è segnato da due dispute: quella iniziale tra Giovanni Senzaterra e Sundjata Keita, a nome rispettivamente della Magna Charta e della coeva africana Carta di Kurukan Fuga, e quella tra Ius Vetus (diritto delle sovranità statuali armate) e Ius Novum (diritto dei diritti umani). A conclusione del convivio, l'Ode alla Dignità umana vuole significare il cantico d'amore che Ius Novum, l'amante, scioglie appunto alla Dignità umana, sua amata.
- Home
- Scienze politiche e sociali
- Noi, diritti umani. Rappresentazione di dignità umana, et di pace. Azione scenica in prosa e poesia del diritto nell'800° anniversario della Magna Charta Libertatum
Noi, diritti umani. Rappresentazione di dignità umana, et di pace. Azione scenica in prosa e poesia del diritto nell'800° anniversario della Magna Charta Libertatum
Titolo | Noi, diritti umani. Rappresentazione di dignità umana, et di pace. Azione scenica in prosa e poesia del diritto nell'800° anniversario della Magna Charta Libertatum |
Autore | Antonio Papisca |
Collana | Scienze politiche e sociali |
Editore | CLEUP |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788867873920 |
€10,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Le relazioni internazionali nell'era dell'interdipendenza e dei diritti umani
Antonio Papisca, Marco Mascia
CEDAM
€31,00
Il diritto della dignità umana. Riflessioni sulla globalizzazione dei diritti umani
Antonio Papisca
Marsilio
€17,00
Le relazioni internazionali nell'era dell'interdipendenza e dei diritti umani
Antonio Papisca, Marco Mascia
CEDAM
€44,00
Costruire la pace. Le sfide di un mondo che si unisce e si frammenta
Luigi Bettazzi, Antonio Papisca, Giorgio Vecchio
In Dialogo
€6,20
Il processo costituente in Europa. Dalla moneta unica alla cittadinanza europea
Marco Mascia, Antonio Papisca
Cacucci
€15,49
Le relazioni internazionali nell'era dell'interdipendenza e dei diritti umani
Antonio Papisca, Marco Mascia
CEDAM
€31,50