Alla luce della sua esperienza, Antonio Piva indaga le problematiche museologiche e museografiche che si intrecciano nella progettazione e nella gestione dei musei. Attraverso il dialogo dell'autore con museologi, studiosi e direttori di musei, il libro si interroga, e ci interroga, sulle questioni fondamentali e complesse che ci troviamo ad affrontare nel progetto museale, nella sua definizione e finalità. Esperienze tra loro differenti e complementari delineano un quadro tutt'altro che omogeneo di priorità e di soluzioni in cui emerge la visione dell'architettura come strumento funzionale, contingente, legato all'analisi storico/critica delle necessità di una società e della sua cultura e, perciò, articolato e complesso.
- Home
- Museografia
- Il museo. La coscienza lucida dell'ambiguità
Il museo. La coscienza lucida dell'ambiguità
Titolo | Il museo. La coscienza lucida dell'ambiguità |
Autore | Antonio Piva |
Collana | Museografia |
Editore | Lybra Immagine |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788882230784 |
Libri dello stesso autore
Protezione dei dati personali: approfondimenti e pratiche. Aggiornamento della guida alla certificazione «Protezione dati personali: GDPR, Privacy e Sicurezza»
Antonio Piva, Valentina Fiorenza, Stefano Gazzella
Edizioni Manna
€24,00
Privacy alla luce del Regolamento Europeo UE 2016/679. Guida alla certificazione «Protezione dati personali: GDPR, Privacy e Sicurezza»
Antonio Piva, Sergio Ferri, Maurizio Sala
A.I.C.A.
€18,00
€28,00
Il progetto come modifica
Antonio Piva, Gianfranco Galliani, Giuseppe M. Jonghi Lavarini
Di Baio Editore
€24,79