Un itinerario tra vicende familiari e storia politica, economica e sociale del Mezzogiorno e dell’Italia unita lungo 500 anni, dalla Calabria a Napoli e a Roma, incrociando la storia del Regno di Napoli poi del Regno d’Italia e infine della Repubblica. Questa è la storia della famiglia Rodinò. Da fra’ Vincenzo, compagno di Tommaso Campanella; poi, dopo un salto di due secoli, Giovan Francesco 1787-1844, poeta arcade e amministratore pubblico; Luigi 1811-1880 pari del Regno nel 1848 e fedelissimo dei Borboni ed il figlio Giovan Francesco 1836-1907, tra i capi del legittimismo ma anche dell’impegno sociale dei cattolici napoletani; per continuare con Giulio 1875-1846, tra i fondatori del Partito popolare, onorevole e ministro, e i suoi figli tra cui spicca Marcello 1906-1994, amministratore della Rai e fondatore di Telespazio; e con quello di Marino 1884-1960 presidente della Confagricoltura all’epoca della riforma agraria. In un altro ramo, invece, Gaetano 1775-1847, protagonista della Repubblica napoletana del 1799 e dei moti rivoluzionari; Raffaele 1787-1824, tra le vicende meno note dei primi decenni del secolo; e Leopoldo 1810-1882 letterato e filantropo nella Napoli dell’800.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Tra storia e storie. I Rodinò, una famiglia calabrese dal XVI secolo ai nostri giorni
Tra storia e storie. I Rodinò, una famiglia calabrese dal XVI secolo ai nostri giorni
Titolo | Tra storia e storie. I Rodinò, una famiglia calabrese dal XVI secolo ai nostri giorni |
Autore | Antonio Rodinò di Miglione |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Palombi Editori |
Formato |
![]() |
Pagine | 700 |
Pubblicazione | 07/2021 |
ISBN | 9788860609328 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90