Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Moravia Centodieci. Itinerari critici: narrativa, cinema, teatro

Moravia Centodieci. Itinerari critici: narrativa, cinema, teatro
Titolo Moravia Centodieci. Itinerari critici: narrativa, cinema, teatro
Autore
Collana Biblioteca di Sinestesie, 53
Editore Sinestesie
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 192
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788899541798
 
15,00

 
0 copie in libreria
Nella circostanza dei centodieci anni dalla sua nascita, cosa si può dire di nuovo su Alberto Moravia? Quale battaglia dobbiamo ancora preparare? Si possono, ad esempio, cercare, al di là degli elementi già stabilmente presenti all’orizzonte degli studi su Alberto Moravia e che si devono tenere in gran conto, itinerari analitici che aiutino a comprendere le ragioni di storici addebiti che ancora oggi pesano sullo scrittore romano. "Moravia Centodieci" intende rimettere al centro l’autore, lo scrittore, l’uomo, allentando per quanto possibile la morsa del dibattito sul Moravia simulacro di una stagione storico-politica ormai sfumata e facendo, casomai, di questo aspetto il motivo per approfondire e per chiarire le ragioni che hanno, magari involontariamente, favorito il decrescente interesse per la produzione moraviana con una conseguente, sbiadita sua presenza nel canone degli autori del nostro Novecento letterario.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.