Questa non è una nuova biografia. Un testo agile, attraverso la penna di un grande inviato, che non rinuncia però a riflettere su un fenomeno religioso, e mediatico, di proporzioni planetarie. Il racconto si snoda per gli ottantuno anni di padre Pio, vissuti intensamente, mentre sul soglio di Pietro si alternavano otto pontefici, due grandi guerre dilaniavano il mondo e mutamenti epocali introducevano impensabili evoluzioni tecnologiche. Da "Sorella Radio" a Internet, la vita di padre Pio è stata segnata da carismi eccezionali. Attraverso due secoli, è rimasta saldamente incardinata su pochi, incrollabili capisaldi: preghiera, confessionale, donazione totale di sé. Questo libro ne ripercorre gli aspetti più significativi: dalla creazione dei Gruppi di preghiera alla realizzazione della Casa Sollievo della Sofferenza. È una storia che parte - come in un flash back - dal settembre 1968, la data della sua morte, che segnò anche la misteriosa scomparsa delle stimmate. Quei giorni di lutto, intensamente vissuti dall'autore come cronista, avviarono Padre Pio verso il cammino da molti invocato: "Santo subito".
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Padre Pio. E tu, che santo sei?
Padre Pio. E tu, che santo sei?
Titolo | Padre Pio. E tu, che santo sei? |
Autore | Antonio Rossano |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Romanzi e racconti |
Editore | Progedit |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 01/2009 |
ISBN | 9788861940635 |
Libri dello stesso autore
L'italiano (ieri e oggi). Tra rimembranze, contaminazioni e prove di scrittura
Antonio Rossano
Levante
€15,00
Ciao, cucciolo. Istruzioni a sei zampe per l'uso della vita. Errori compresi
Antonio Rossano
Levante
€2,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90