Il cristianesimo si è sempre presentato come religione rivelata in cui Dio ha detto se stesso e tutto di sé: in particolare nell'evento Cristo, la parola definitiva di Dio poiché Verbo incarnato. Il volume ripercorre il senso biblico dell'autocomunicazione di Dio, la declinazione storica dell'idea di rivelazione con particolare attenzione alla Dei Verbum del Vaticano II e offre alcune riflessioni sistematiche insistendo sul rapporto tra rivelazione, parola e storia.
- Home
- Le parole della fede
- Rivelazione
Rivelazione
Titolo | Rivelazione |
Autore | Antonio Sabetta |
Collana | Le parole della fede, 1 |
Editore | Cittadella |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 12/2016 |
ISBN | 9788830815629 |
Libri dello stesso autore
Il Concilio Lateranense IV a 800 anni dalla sua celebrazione. Una rilettura teologica
Lateran University Press
€20,00
«Una certa impronta della scienza divina». Sul senso della teologia in san Tommaso d’Aquino tra rivelazione, fede e ragione
Antonio Sabetta
Marcianum Press
€19,00
Gesù di Nazaret Signore e Cristo. Saggio di cristologia sistematica. Volume Vol. 3/2
Marcello Bordoni
EDB
€33,00
Gesù di Nazaret Signore e Cristo. Saggio di cristologia sistematica. Volume Vol. 2
Marcello Bordoni
EDB
€48,00
Gesù di Nazaret Signore e Cristo. Saggio di cristologia sistematica. Volume Vol. 1
Marcello Bordoni
EDB
€22,50