A soli dodici anni, in un piccolo paese siciliano, Antonio lascia la scuola per contribuire al mantenimento della famiglia. Deve farlo, la famiglia è numerosa - sette figli - e la piccola ricchezza parentale se n'è andata: un discreto pezzetto di terra, a ripianare la perdita di un prestito fatto e non restituito, e una casa agricola e il bestiame perduti per l'esplosione di una polveriera americana in tempo di guerra. Inizia troppo presto, in età adolescenziale, la vita adulta di Sbirziola, e conosce povertà e sfruttamento: dall'apprendistato come barbiere al lavoro di saldatore, fino alle speranze trasformate in delusioni di un periodo trascorso a Genova, dove alterna lavori duri e saltuari tra edilizia e settore metalmeccanico. Nel 1961, le occupazioni precarie e i sacrifici costringono il ventenne Antonio a imbarcarsi verso l'Australia, in cerca di fortuna. E in Australia, la terra nuovissima, si apriranno per lui nuove prospettive: un lavoro, una famiglia, il sogno poi realizzato di una bella casa. Desideri e sogni prendono forma e nonostante le fatiche, le sconfitte, le delusioni "La vita e bella di viverla e godersela, che la più bella cosa che abiamo, nel tempo che siamo in questo mondo". Prefazione di Antonio Gibelli.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Povero, onesto e gentiluomo. Un emigrante in Australia 1954-1961
Povero, onesto e gentiluomo. Un emigrante in Australia 1954-1961
Titolo | Povero, onesto e gentiluomo. Un emigrante in Australia 1954-1961 |
Autore | Antonio Sbirziola |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Storie italiane |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 336 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788815239624 |
Libri dello stesso autore
Un giorno è bello e il prossimo migliore. Un siciliano in Australia
Antonio Sbirziola
Terre di Mezzo
€14,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90