Roma. Una donna, Judy Coleman, scompare nella notte senza lasciare traccia. La polizia e il compagno, lo storico Peter Goethe, nella Città Eterna per un seminario su Cicerone presso l’Istituto tedesco di cultura, si mettono alla sua ricerca. Nel romanzo la Roma moderna, piena di turisti, e l’Urbe, che fu di Mario, Silla, Giulio Cesare e Ottaviano, si intrecciano, si sovrappongono con le loro luci, i loro fasti, la bellezza e l’oscurità di “suburre” antiche e moderne. Tra intuizioni investigative, esoterismo e arte, la soluzione all’intricato caso giunge dal passato, dall’oratore e filosofo per eccellenza: Cicerone. Saranno le tracce della sua esistenza impresse nel senato, nel foro e nei luoghi dentro e oltre l’Urbe, i suoi scritti lasciati come patrimonio alle generazioni future, alla cultura moderna, la sua ricerca interiore della bellezza e della vita oltre i limiti fisici della vita stessa, a indicare la strada per risolvere il giallo.
- Home
- Narrativa
- Gialli, thriller, horror
- Ama come se domani dovessi odiare. Ama tamquam osurus
Ama come se domani dovessi odiare. Ama tamquam osurus
Titolo | Ama come se domani dovessi odiare. Ama tamquam osurus |
Autore | Antonio Scarsella |
Argomento | Narrativa Gialli, thriller, horror |
Editore | Sintagma |
Formato |
![]() |
Pagine | 200 |
Pubblicazione | 07/2019 |
ISBN | 9788894320473 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Fantasmi a Latina. Radici, fondazione, costruzione di un mito, liberazione
Antonio Scarsella
Sintagma
€15,00
Giallo nella palude redenta. «Agnelli, lupi e figli delle tenebre» nella Latina dei primi anni '50
Antonio Scarsella
Atlantide Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€12,00
Turisti in giallo
Alicia Giménez-Bartlett, Marco Malvaldi, Antonio Manzini, Santo Piazzese, Francesco Recami, Gaetano Savatteri
Sellerio Editore Palermo
€12,00