La prima indagine giornalistica sulla contraffazione: le cifre da capogiro, i legami con la criminalità organizzata e gli intrecci internazionali di un business che replica illegalmente non solo le note griffes dell'abbigliamento, ma anche armi, prodotti agroalimentari, sigarette, giocattoli, parti di ricambio delle auto, permessi di soggiorno. Si tratta di un furto che vale alcuni miliardi di euro l'anno e di cui fanno le spese i consumatori, il fisco e un'importante fetta di prodotti Made in Italy, in un trasferimento illecito di ricchezza che sottrae risorse all'Occidente e alimenta l'economia di un colosso economico quale la Cina, Paese dal quale proviene la principale quota mondiale di prodotti contraffatti. Chiamando in causa gli organismi preposti al controllo a livello italiano, europeo e mondiale, questo libro offre una serie di spunti su possibili misure alternative per arginare un fenomeno che necessita urgentemente di essere contrastato.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Il libro nero della contraffazione. Quanto costa all'Italia la falsificazione. Quanto si arricchisce la malavita. Che cosa si fa e che cosa si deve fare
Il libro nero della contraffazione. Quanto costa all'Italia la falsificazione. Quanto si arricchisce la malavita. Che cosa si fa e che cosa si deve fare
Titolo | Il libro nero della contraffazione. Quanto costa all'Italia la falsificazione. Quanto si arricchisce la malavita. Che cosa si fa e che cosa si deve fare |
Autore | Antonio Selvatici |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Editore | Edizioni Pendragon |
Formato |
![]() |
Pagine | 302 |
Pubblicazione | 01/2014 |
ISBN | 9788865985014 |
Libri dello stesso autore
Coronavirus made in China. Colpe, insabbiamenti e la propaganda di Pechino
Antonio Selvatici
Rubbettino
€10,00
Chi spiava i terroristi. KGB, STASI-BR, RAF. I documenti negli archivi dei servizi segreti dell'Europa «comunista»
Antonio Selvatici
Edizioni Pendragon
€15,00
Il sistema Prato. Il distretto industriale illegale dei cinesi e degli italiani
Antonio Selvatici
Edizioni Pendragon
€14,00
Chi spiava i terroristi. KGB, STASI-BR, RAF. I documenti negli archivi dei servizi segreti dell'Europa «comunista»
Antonio Selvatici
Edizioni Pendragon
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90