Nel 1876 "II Bel Paese" di Antonio Stoppani vende oltre 600.000 copie. Il libro è una raccolta di conversazioni sul nostro paese che hanno luogo in un salotto milanese: la casa dello "zio", dove una compagnia si riunisce ogni giovedì sera per ascoltare i racconti di escursioni scientifiche in Italia. Il tono è ironico e dissacrante, lo "zio" (alter ego di Stoppani) è un attento osservatore dei vizi e delle manie della società italiana. Sfogliando le pagine di Stoppani si scopre un'Italia appena nata, gravida di problemi, attese e meraviglie. In fondo non è difficile ritrovare ne "Il Bel Paese" tutti i vizi e le virtù che hanno accompagnato l'Italia e gli italiani nei loro centocinquanta anni di storia.
Il Bel Paese. Conversazioni sulle bellezze naturali, la geologia e la geografia fisica dell'Italia
Titolo | Il Bel Paese. Conversazioni sulle bellezze naturali, la geologia e la geografia fisica dell'Italia |
Autore | Antonio Stoppani |
Collana | Numeri uno vintage |
Editore | Barbera |
Formato |
![]() |
Pagine | 682 |
Pubblicazione | 07/2012 |
ISBN | 9788878995499 |