"Quegli anni dall'alto" è un viaggio negli ultimi 50 anni di storia socio-politica italiana, non un saggio quanto, invece, una rilettura della progressiva liberazione dell'Autore da semplice e “appagata” forza lavoro, a protagonista sempre propositivo e mai soddisfatto dell'obbiettivo raggiunto. L'Autore “viaggia” dagli anni della sua formazione umana e lavorativa – comprensiva della “educazione sentimentale” – nel rigido sistema produttivo industriale e poi nelle schermaglie, non sempre diplomatiche, del Consiglio Municipale. Parallelamente fa scoprire al lettore, la nascita e l'evoluzione dell'industria alimentare italiana, la maturazione del movimento sindacale, la politica locale negli anni della Seconda Repubblica. Sullo sfondo gli anni delle stragi, del piombo, della scomparsa di figure politiche carismatiche e spesso rimpiante.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Quegli anni dall'alto
Quegli anni dall'alto
Titolo | Quegli anni dall'alto |
Autore | Antonio Vincenzo Sebastiano Orlandi |
Prefazione | Maurizio Rossi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Cofine |
Formato |
![]() |
Pagine | 160 |
Pubblicazione | 12/2020 |
ISBN | 9788898370726 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90