Sapere che cosa fare, e soprattutto che cosa non fare, per soccorrere vittime di incidenti o di un improvviso malore dovrebbe far parte del bagaglio culturale di ognuno di noi. Invece pochi sanno come affrontare situazioni in cui un'azione rapida e corretta può essere determinante per salvare delle vite o ridurre i danni alla salute delle persone coinvolte. Guida pratica di facile consultazione, "Primo soccorso" è strutturata in modo chiaro grazie anche alle numerose illustrazioni che integrano il testo. Dopo le indispensabili informazioni generali - dalla tutela del soccorritore agli aspetti legali, dai numeri di emergenza all'organizzazione delle fasi del soccorso - e le necessarie conoscenze di base sul corpo umano, nella sezione "Cosa fare in caso di..." il volume esamina la maggior parte delle situazioni in cui è possibile imbattersi, fornendo caso per caso la spiegazione delle cause e dei sintomi e le indicazioni utili sugli interventi da mettere in atto.
Primo soccorso. Cosa fare (e non fare) nei casi di emergenza
Titolo | Primo soccorso. Cosa fare (e non fare) nei casi di emergenza |
Autore | Antonio Zoppetti |
Collana | Outdoor |
Editore | Hoepli |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 08/2012 |
ISBN | 9788820351649 |
Libri dello stesso autore
Come non sbagliare mai più un congiuntivo. Né confonderlo con un condizionale
Antonio Zoppetti
Mind Edizioni
€19,00
Diciamolo in italiano. Gli abusi dell'inglese nel lessico dell'Italia e incolla
Antonio Zoppetti
Hoepli
€19,90
Il nuovo concorso a cattedra. Classi A22 (A043), A12 (A050), A11 (A051), A13 (A052) italiano nella scuola secondaria. Manuale completo
Francesca De Robertis, Michela Bilotta, Antonio Zoppetti
Edises
€40,00
Meglio l'italiano o l'itanglese? Linee guida sull’uso di anglicismi nella comunicazione trasparente
Antonio Zoppetti
Mind Edizioni
€19,50
Lo tsunami degli anglicismi. Gli effetti collaterali della globalizzazione linguistica
Antonio Zoppetti
goWare
€18,00