Questo libro vanta una storia peculiare ancor prima di nascere. Un'intrecciarsi di 'cause e concause', ma soprattutto il desiderio di far conoscere - attraverso l'arte delllkebana o, come originariamente si chiamava, Kadò, la Via dei fiori - la voce di una delle più autorevoli voci del Buddhismo Zen. Shundo Aoyama Roshi è monaca di tradizione Soto dall'età di dodici anni. Nel suo volume, contenuti della dottrina Zen, o buddhista più in generale, vengono introdotti attraverso l'elegante essenzialità delle composizioni floreali e accompagnati da versi sapienziali e illuminanti di Maestri della Tradizione. Nel titolo il tema di tutto il testo: la compassione, pratica di vita quotidiana per chi ha seguito una vocazione. «Ardente di vita, taglio i bei capelli neri, entro nella Via» è la grafia dell'autrice che apre il libro; e i fiori ne sono metafora, o simboli, o medium. Le indicazioni botaniche di Paolo Andrizzi e Beatrice Testini impreziosiscono il testo, scadenzato dalle stagioni e dai racconti spesso emersi dalla quotidianità e dall'osservazione acuta della realtà. In tutte le sue manifestazioni, ognuna unica e irripetibile cosi come lo sono i fiori.
Hanaujo
| Titolo | Hanaujo |
| Autore | Aoyama Shundo |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Artigianato e arti decorative |
| Editore | Casadeilibri |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 11/2021 |
| ISBN | 9791280146021 |
€21,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€22,90
€24,90
La doratura delle icone e delle superfici lignee. Storia, significato,tecniche e pratica
Gianluca Busi, Giovanni Raffa
Diodato
€35,00
€24,90

