Scolpire il duomo di Modena stanca. E un piccolo scalpellino della bottega di Wiligelmo, compiuto il suo lavoro, si addormenta sul cantiere della cattedrale in costruzione. Un sogno lo prende, come una tempesta di sabbia, e lo catapulta in una Modena di mille anni dopo, una città cento volte più grande di quella dei suoi tempi. Il duomo è lì, già costruito, e un gruppo di bambini lo sta ritraendo sui taccuini. Lo scalpellino si unisce a loro in un fantastico viaggio alla scoperta di moderni scultori di sogni, modenesi geniali che usano fantasia e coraggio per creare ceramiche, automobili, figurine, aceto balsamico, abiti e fotografie che tutto il mondo desidera. Sono ambasciatori di un talento e di una operosità che, proprio come il duomo millenario, dureranno nei secoli sempre uguali a se stessi, ma sempre rinnovati dallo stupore degli uomini. Il quarto volume della collana "Racconti del Duomo" apre un ponte fantastico tra passato e presente, a partire dalle interviste fatte dai bambini della scuola primaria a personalità quali Piero Ferrari, Anna Molinari, Franco Fontana e altri protagonisti della creatività italiana. Dalle loro parole, e dalle illustrazioni di Arcadio Lobato e Anna Casaburi insieme ai disegni dei bambini, è nato un libro che racconta a grandi e piccoli come i sogni possono diventare realtà e trasformarsi in valore per tutta la comunità a cui appartengono. Età di lettura: da 6 anni.
- Home
- Racconti del Duomo
- Lo scultore dei sogni
Lo scultore dei sogni
Titolo | Lo scultore dei sogni |
Autori | Arcadio Lobato, Anna Casaburi |
Collana | Racconti del Duomo |
Editore | Edizioni Artestampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 40 |
Pubblicazione | 06/2010 |
ISBN | 9788864620435 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
€10,00
Le avventure di Nociotto e Nerino. La prima favola illustrata sulla sostenibilità. Ediz. ad alta leggibilità
Paolo Rava, Saul Celora
Edizioni Fabbri Modigliana
€13,00