Far west (lontano ovest) territorio dell'America del nord, al di là dei monti Appalachi: le Grandi Pianure: quattromila chilometri quadrati, fra il Mississippi e le Montagne Rocciose. Dall'arrivo di Colombo, nel 1492, quel territorio fu oggetto di occupazione e colonizzazione da parte degli euroamericani. Da sempre terra degli indiani (o pellerossa): i nativi. Che, ancora molto prima dell'arrivo dei bianchi, avevano raggiunto una loro autonoma civiltà, simile a tante altre realizzate dall'uomo nella storia. Non conobbero la scrittura. Il loro linguaggio fu e rimase soltanto orale. Furono vittime del più grande genocidio della storia umana.
- Home
- È arte vera e letteratura
- Far West. Genocidio degli indiani d'America
Far West. Genocidio degli indiani d'America
Titolo | Far West. Genocidio degli indiani d'America |
Autore | Arcangelo Mafrici |
Collana | È arte vera e letteratura, 15 |
Editore | Gangemi Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 93 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788849235098 |
€15,00
0 copie in libreria