Prendete una donna alla sua prima gravidanza. Una donna alle prese con la grande paura di sbagliare tipica di ogni genitore alle prime armi, e ponetela in un dialogo profondo con la sue idee di giustizia, che però non corrispondono alle idee condivise infuse dalla cultura socialmente dominante. Una mamma che svisceratamente e prioritariamente vuole il bene di sua figlia e che al tempo stesso desidera crescerla secondo i principi della non-violenza, nel rispetto di ogni altro individuo senziente. Ebbene, che cosa accade quando testa e cuore cozzano contro le convenzioni sociali, l'opinione pubblica, i pregiudizi e le proprie fragilità interiori? Quando perfino i medici sembrano fare confusione, lasciando i genitori al fai-da-te? Lo racconta Arianna Fioravanti nel suo libro-denuncia “Il coraggio di cambiare”, facendo affiorare la sua personale esperienza e gli ostacoli incontrati nel suo percorso di “mamma vegana”. Accanto alle motivazioni etiche che l'hanno condotta al veganismo, l'autrice fornisce numerosi studi a supporto di un'alimentazione priva di animali e loro derivati, trattando fra l'altro problematiche di natura sociale, ambientale e sanitaria. Il saggio autobiografico include fra l'altro, a supporto dei genitori, un capitolo sullo svezzamento fisiologico firmato dalla dottoressa Sabina Bietolini.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Il coraggio di cambiare
Il coraggio di cambiare
| Titolo | Il coraggio di cambiare |
| Autore | Arianna Fioravanti |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | L'Erudita |
| Formato |
|
| Pubblicazione | 03/2020 |
| ISBN | 9788867706037 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

