Un corso di filosofia che unisce la chiarezza e la semplicità espositiva alla rigorosità dell’indagine filosofica. Un viaggio esaltante attraverso le domande centrali a cui i grandi filosofi hanno tentato di rispondere, senza perdere mai di vista l’utilità delle grandi questioni e la vicinanza alle problematiche dell’attualità, grazie alla continua rielaborazione didattica dei concetti studiati.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Penso dunque sono. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3a-3b
Penso dunque sono. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3a-3b
Titolo | Penso dunque sono. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3a-3b |
Volume | Vol. 3a-3b - Dalle filosofie posthegeliane al neoidealismo-Da Freud al pensiero contemporaneo |
Autori | Armando Massarenti, Emiliano Di Marco |
Argomento | Bambini e ragazzi Materiale educativo |
Editore | D'Anna |
Formato |
![]() |
Pagine | 1072 |
Pubblicazione | 05/2014 |
ISBN | 9788881042098 |
€54,10
Libri dello stesso autore
Come siamo diventati stupidi. Una immodesta proposta per tornare intelligenti
Armando Massarenti
Guerini e Associati
€18,00
Metti l'amore sopra ogni cosa. Una filosofia per stare bene con gli altri
Armando Massarenti
Mondadori
€16,00
L'economia nella mente. Come evitare le trappole che fanno perdere soldi
Paolo Legrenzi, Armando Massarenti
Raffaello Cortina Editore
€12,00
Istruzioni per rendersi felici. Come il pensiero antico salverà gli spiriti moderni
Armando Massarenti
Guanda
€13,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Verdeazzurro. Un pianeta da proteggere. Con Atlante con percorsi per il colloquio dell'esame di Stato. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Emanuele Meli, Anna Franceschini
Mondadori Scuola
€26,70
€18,69
Da zero a infinito. Extrakit. Per la Scuola media. Volume Vol. 1A-1B
Luciana Ferri, Angela Matteo, Franca Sgobbi
Fabbri
€29,70