"Pensate da uomini saggi, ma parlate come la gente comune" diceva Aristotele. La filosofia e la saggezza non sono solo per i filosofi, ma per tutti. Questo volume contiene, in formato tascabile, 44 ritratti di filosofi di ogni tempo. Ritratti fulminei, "minimi", ironici. Sarà interessante, e talvolta divertente, vedere come pensiero e vita si intreccino tra loro con strani contrasti o sorprendenti coerenze. Lo scopo è fare capire a colpo d'occhio quanto quel particolare filosofo - Platone, Bacone, Spinoza... - può attrarre o respingere, e magari persino irritare; quanto il suo pensiero può rimettere in moto le idee e il senso critico.
- Home
- Piccola biblioteca Guanda
- Il filosofo tascabile. Dai presocratici Wittgenstein: 44 ritratti per una storia del pensiero in miniatura
Il filosofo tascabile. Dai presocratici Wittgenstein: 44 ritratti per una storia del pensiero in miniatura
Titolo | Il filosofo tascabile. Dai presocratici Wittgenstein: 44 ritratti per una storia del pensiero in miniatura |
Autore | Armando Massarenti |
Collana | Piccola biblioteca Guanda |
Editore | Guanda |
Formato |
![]() |
Pagine | 232 |
Pubblicazione | 11/2009 |
Numero edizione | 7 |
ISBN | 9788860888891 |
Libri dello stesso autore
Come siamo diventati stupidi. Una immodesta proposta per tornare intelligenti
Armando Massarenti
Guerini e Associati
€18,00
Metti l'amore sopra ogni cosa. Una filosofia per stare bene con gli altri
Armando Massarenti
Mondadori
€16,00
L'economia nella mente. Come evitare le trappole che fanno perdere soldi
Paolo Legrenzi, Armando Massarenti
Raffaello Cortina Editore
€12,00
Istruzioni per rendersi felici. Come il pensiero antico salverà gli spiriti moderni
Armando Massarenti
Guanda
€13,00