È possibile un ripensamento radicale del nostro modo di stare sul pianeta Terra? Accade che per raccontare come va il mondo, e soprattutto per raccontare sé stessi e il proprio mondo, si debba raccontare l’impossibile. Ma, lo ricorda Olga Tokarczuk, Premio Nobel per la letteratura nel 2018, la capacità di raccontare l’impossibile ci salverà.
- Home
- Logos in fabula
- Che malinconia, l'impossibile! Pensava Leonardo Nellis in costante cammino tra gli Appennini toscani e il «cielito lindo» dell'America latina
Che malinconia, l'impossibile! Pensava Leonardo Nellis in costante cammino tra gli Appennini toscani e il «cielito lindo» dell'America latina
Titolo | Che malinconia, l'impossibile! Pensava Leonardo Nellis in costante cammino tra gli Appennini toscani e il «cielito lindo» dell'America latina |
Autore | Arnaldo Nesti |
Collana | Logos in fabula |
Editore | Diogene Multimedia |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 01/2021 |
ISBN | 9788893631617 |
Libri dello stesso autore
Sotto un cielo senza stelle. Auschwitz, sulla Shoah che non finisce ancora
Arnaldo Nesti
Diogene Multimedia
€16,00
Il silenzio e la bellezza. Vivere da inquilini dell'universo. Dalla stagione del dissenso cattolico all'epoca della pandemia
Arnaldo Nesti
Diogene Multimedia
€16,00
La famiglia Nellis. Una storia d'amore e di passione politica nella campagna toscana lungo il ventennio
Arnaldo Nesti
Diogene Multimedia
€12,00
Il marchese Il Piglia. Padroni e contadini in Toscana nel mutamento del '900
Arnaldo Nesti
Diogene Multimedia
€14,00