Se Robert Schumann avesse obbedito alle sollecitazioni della madre e intrapreso una professione utile (già infatti si era invischiato nello studio della giurisprudenza), avrebbe privato la storia della musica di uno dei più importanti compositori romantici. Ma così possiamo godere, per esempio, delle sue Kinderszenen o dell'Album für die Jugend, di un ciclo liederistico quale la Dichterliebe o delle sue sinfonie, fra cui la Frühlingssymphonie, e di molte altre composizioni straordinariamente belle uscite dalla sua penna. Arnfried Edler narra in questo volume la vita di Schumann dagli inizi (8 giugno 1810) – figlio di un libraio che gli trasmise l'entusiasmo per la letteratura romantica – fino alla morte assolutamente prematura (29 luglio 1856). Qui sono lumeggiati lo sviluppo personale di Schumann, il suo matrimonio con Clara Wieck e soprattutto la storia della sua creatività come compositore, critico musicale e scrittore di musica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Musica
- Robert Schumann
Robert Schumann
| Titolo | Robert Schumann |
| Autore | Arnfried Edler |
| Curatore | F. Bussi |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Musica |
| Collana | Le sfere, 57 |
| Editore | LIM |
| Formato |
|
| Lingua | tedesco |
| Pagine | 120 |
| Pubblicazione | 02/2016 |
| ISBN | 9788870968415 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Le 137 canson piemontèise. 'D Barba Gioanin ël cantastòrie
Giovanni Cerutti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€14,00
Swinging 60s. Musica, cinema, moda, arte e cultura nella Londra degli anni Sessanta
Franco Dassisti, Michelangelo Iossa
Hoepli
€32,90
Coldplay rEvolution e il segreto della musica eterna. The biography of dreamers
Adrien Viglierchio
EPC
€20,00

