"Il fenomeno dell'invalidità nel processo penale prende le mosse da una condotta difforme dallo schema previsto in una fattispecie idonea a determinare la progressione del procedimento verso il provvedimento finale. Tale condotta da un lato, com'è ovvio, risulta a tali fini inefficace; dall'altro integra nella maggior parte dei casi una fattispecie alternativa "patologica", i cui effetti sono inquadrabili nell'ambito dei rimedi processuali. Essi infatti hanno una spiccata vocazione terapeutica, nel senso che sono predisposti per condurre a termine il procedimento, impedendo però, tramite ricostruzioni, amputazioni o sterilizzazioni, che la sentenza trovi nell'atto viziato, che pure appartiene storicamente alla sequenza, un suo presupposto giuridico".
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- L'invalidità nel processo penale. Tra teoria e dogmatica
L'invalidità nel processo penale. Tra teoria e dogmatica
Titolo | L'invalidità nel processo penale. Tra teoria e dogmatica |
Autore | Arturo Capone |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Problemi attuali della giustizia penale, 46 |
Editore | CEDAM |
Formato |
![]() |
Pagine | X-299 |
Pubblicazione | 09/2012 |
ISBN | 9788813314835 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50