Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Via lucis. In cammino con il risorto

Via lucis. In cammino con il risorto
Titolo Via lucis. In cammino con il risorto
Autore
Collana Il figlio
Editore Editrice Shalom
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 64
Pubblicazione 01/2010
ISBN 9788884042408
 
2,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
La fede di ogni credente è spesso paragonata a un cammino, in quanto suppone una crescita graduale che terminerà con la visione, faccia a faccia, di Dio. È naturale quindi che le forme di pietà popolare assumano spesso il senso di un cammino da percorrere. In questa prospettiva si colloca la Via Lucis. Essa si inserisce nel momento in cui, dalla tragica conclusione del sepolcro, erompe un'esplosione di gioia proveniente dall'annuncio della risurrezione. Annuncio che si diffonde dalle guardie tramortite per lo spavento, dalle donne e dai discepoli colti di sorpresa e invasi da incontenibile gioia. È proprio la gioia, rimbalzata fino ai confini della terra per la parola degli apostoli, che ha nutrito la fede di tante generazioni, ha alimentato l'ardore e il coraggio dei martiri, ha sostenuto la speranza dei poveri e dei piccoli di tutti i continenti: Cristo è risorto, dunque anche noi risorgeremo! Perché, allora, non ritrovarci di tanto in tanto, come i discepoli nel Cenacolo, a dirci con la gioia negli occhi che il Signore è veramente risorto? Sorta come naturale coronamento della Via Crucis, la Via Lucis ne ricalca la configurazione, infatti si presenta con quattordici tappe, che vanno dal sepolcro vuoto alla Pentecoste. È uso pregare la Via Lucis nel Tempo di Pasqua, ma oggi più che mai c'è bisogno che la Pasqua sia non più una festa di calendario, ma uno stile di vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.