Chi sono gli immigrati coinvolti nelle economie clandestine? Da quali percorsi di vita provengono? Come e perché è avvenuto il loro ingresso nel mercato del lavoro criminale? Per rispondere a queste domande l'autore ha intrattenuto per circa due anni rapporti di familiarità con gli immigrati algerini di Porta Venezia e della stazione centrale di Milano. Con l'aiuto di un registratore e di un taccuino, Asher Colombo ha raccolto le storie di vita, i racconti di prima mano e le conversazioni di trentacinque protagonisti della criminalità di strada.
- Home
- Il Mulino/Ricerca
- Etnografia di un'economia clandestina. Immigrati algerini a Milano
Etnografia di un'economia clandestina. Immigrati algerini a Milano
Titolo | Etnografia di un'economia clandestina. Immigrati algerini a Milano |
Autore | Asher Colombo |
Collana | Il Mulino/Ricerca |
Editore | Il Mulino |
Formato |
![]() |
Pagine | 256 |
Pubblicazione | 11/1998 |
ISBN | 9788815065995 |
€18,08
Libri dello stesso autore
€29,00
Educarsi all'interculturalità. Immigrazione e integrazione dentro e fuori la scuola
Asher Colombo, Antonio Genovese
Erickson
€18,50