La storia di una vita. Dalla dura prima infanzia contadina nella contrada del Fossatello, alle grandi soddisfazioni della pasticceria, più che un mestiere un'arte in continuo divenire che ha accompagnato l'autore dalla prima adolescenza alla meritata pensione. Ottant'anni di passioni. Attilio Scarponi affronta questo autentico sentito diario, con un linguaggio diretto, uno stile “naif ” (come del resto naif è la sua pittura), senza indugere in ricercatezze verbali né cadere in parafrasi letterarie che non gli appartengono. La freschezza e la bellezza di questo libro è proprio nella semplicità del linguaggio, nella presa diretta, nella crudezza dei racconti di un'infanzia patita più del dovuto, accompagnata da un'onesta povertà e da un'educazione spartana. La storia privata del protagonista viaggia parallela con quella del Paese, piegato da una guerra perduta, da un secondo dopoguerra fatto di stenti e duro lavoro, fino al Boom economico degli anni Sessanta. E come la grande storia del Paese, quella con la “S” maiuscola, anche la storia privata dell'autore, dopo tante peripezie, volge al meglio. Un diario di sofferenze e duro lavoro, coronato da un inatteso lieto fine.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Una montagna di zucchero e fiele
Una montagna di zucchero e fiele
in uscita
Titolo | Una montagna di zucchero e fiele |
Autore | Attilio Scarponi |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Intermedia Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 350 |
ISBN | 9788831410519 |
€12,00
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione
Libri dello stesso autore
I dolci di Scarponi. Le ricette segrete del grande pasticcere italiano
Attilio Scarponi
Intermedia Edizioni
€20,00
I dolci di Scarponi. Le ricette segrete del grande pasticcere italiano
Attilio Scarponi
Intermedia Edizioni
€14,50
Parole tra noi leggère. Dizionario dialettale del Pegno di Orvieto
Attilio Scarponi
Intermedia Edizioni
€13,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90