Le imprese che collaborano all'attività turistica di incoming sono varie: strutture ricettive e della ristorazione, imprese di trasporto, ma anche strutture ricreative e imprese culturali, ciascuna con il proprio background di competenze e professionalità. Qual è il terreno comune di incontro, l'enzima per sviluppare la propria attività in una rete che si fonda sulla collaborazione, in modo da offrire la migliore esperienza di viaggio all'ospite straniero? È la domanda alla quale risponde questo libro, affrontando le diverse tipologie di attività di incoming, consigliando i migliori metodi per fare accoglienza, offrendo suggerimenti per costruire viaggi e preventivi, fornendo una sintetica scheda sulle caratteristiche, sulle abitudini e sui comportamenti degli abitanti dei Paesi dai quali originano i maggiori flussi turistici verso l'Italia. È dunque un libro che si rivolge, con concretezza e praticità, a chiunque sia coinvolto nell'attività turistica di organizzazione di viaggi e di erogazione dell'accoglienza, accorpando informazioni specifiche, elementi di conoscenza generale, consigli per gli imprenditori e suggerimenti sul comportamento.	 
			
    
    
    - Home
- Marketing e organizzazione aziendale
- Turismo incoming. Manuela per l'accoglienza
Turismo incoming. Manuela per l'accoglienza
| Titolo | Turismo incoming. Manuela per l'accoglienza | 
| Autore | Augusto Galli | 
| Collana | Marketing e organizzazione aziendale | 
| Editore | FAG | 
| Formato |  Libro: Copertina morbida | 
| Pagine | 191 | 
| Pubblicazione | 02/2019 | 
| ISBN | 9788866047278 | 
																																														€22,00
											
																																																								
																							
																																																																																		
											
