Questo volume studia, sulla base di una documentazione prevalentemente inedita, il processo che portò alla organizzazione ed alla diffusione dell’istruzione elementare nella città di Palermo nel quindicennio 1861-1876, il periodo che vide al governo nazionale la «Destra Storica», anni segnati da crisi economiche, turbolenze politiche, conflitti tra centro e periferia. Le amministrazioni comunali si trovarono in quelle circostanze a costruire quasi dal nulla la scuola pubblica per l’educazione dei fanciulli: bisognava reperire i fondi necessari, formare i maestri, trovare i locali, convincere le famiglie a far frequentare le scuole ai propri figli. Vennero così poste, con qualche successo, le basi per lo sviluppo di un sistema che avrebbe però richiesto per il suo completamento l’opera di molte generazioni.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Un compito splendidissimo. La scuola elementare della Palermo post-unitaria
Un compito splendidissimo. La scuola elementare della Palermo post-unitaria
| Titolo | Un compito splendidissimo. La scuola elementare della Palermo post-unitaria |
| Autore | Augusto Marinelli |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Editore | 40due Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 304 |
| Pubblicazione | 04/2020 |
| ISBN | 9788898115563 |
Libri dello stesso autore
Palermo 1815-1860. L'economia preindustriale di una ex capitale
Augusto Marinelli
Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

