Due scritti, di due autori diversi, padre e figlio. Vi si traccia il percorso di un uomo e poi della sua famiglia, attraverso le vicende del secondo dopoguerra. Augusto Marini, prima antifascista istintivo, poi partigiano, entra nelle file dei partigiani sloveni della Benecia, poi viene fatto prigioniero. Da questo punto, seguono le vicende raccolte in questo libro. Nel dopoguerra le delusioni sono tante. I compromessi pesano ad Augusto, che quindi decide di emigrare, di abbandonare l'Italia. Va in Jugoslavia, o meglio, in Slovenia. Ma anche lì si manifestano i problemi di conciliare una macchina statale pressata dalla necessità della ripresa economica, da un isolamento politico-economico stritolante, con i bisogni quotidiani dell'uomo. E qui c'è il passaggio di testimone. A raccontare ora è il figlio Luciano. Dopo essere stato sballottato per vari campi profughi, Augusto e la famiglia approdano in Danimarca. Sono vicende poco note. Sono pagine dense di vita...
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Partigiani senza patria. Una storia di italiani all'estero immigrati clandestini, rifugiati, profughi, apolidi
Partigiani senza patria. Una storia di italiani all'estero immigrati clandestini, rifugiati, profughi, apolidi
| Titolo | Partigiani senza patria. Una storia di italiani all'estero immigrati clandestini, rifugiati, profughi, apolidi |
| Autori | Augusto Marini, Luciano Marini |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Battello Stampatore |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 09/2017 |
| ISBN | 9788887208825 |
€16,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Accabadora mito e realtà. Storia e reperti di un ritrovamento
Aldo Cinus, Roberto Demontis, Augusto Marini, Mariano Staffa
Isolapalma
€20,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

