Il testo presenta la figura di Maometto (570 ca-632) nelle due fasi caratterizzanti la sua vita: essenzialmente religiosa alla Mecca, belligerante e politica a Medina. L’intento è quello di “ritrovare” il Maometto storico superando le note difficoltà dovute alla scarsità e qualità delle fonti, che sono: il Corano, i cui versetti sono spesso scarni e decontestualizzati; le diverse e tardive sīra (vita di Maometto), che indulgono all’apologetica; e poche altre fonti, che riguardano battaglie o storia di città. L’autore prima parla dell’Arabia preislamica e delle sue aspirazioni monoteistiche. Poi passa alla trattazione della vita di Maometto. Infine analizza come si è giunti alla sua idealizzazione. La breve Conclusione presenta i motivi per cui Maometto non è considerato profeta dalla Chiesa, anche se ciò non impedisce il dialogo cristiano-islamico.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Maometto. Inviato di Dio e condottiero
Maometto. Inviato di Dio e condottiero
Titolo | Maometto. Inviato di Dio e condottiero |
Autore | Augusto Tino Negri |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Islam saperne di più, 4 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 05/2017 |
ISBN | 9788831548717 |
Libri dello stesso autore
€39,00
I cristiani e l'Islàm in Italia. Conoscere, capire, accogliere i musulmani
Augusto Tino Negri
Editrice Elledici
€8,50
I matrimoni cristiano-islamici in Italia: gli interrogativi, il diritto, la pastorale
Barbara Ghiringhelli, Augusto Tino Negri
EDB
€18,00
Islam. Conoscere e capire la religione musulmana. Per le Scuole superiori
Augusto Tino Negri
Marietti Scuola
€8,50
Musulmani in Italia. La storia dell'Islam e l'Islam in Italia. Con VHS
Sante Altizio, Augusto Tino Negri
Edizioni Mille
€18,10
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90