Il volume illustrato a colori, realizzato in occasione della mostra allestita a Fiesole nel giugno del 2013, raccoglie importanti contributi sulla manifattura della paglia, sulla sua storia e la sua organizzazione. Quest'attività si sviluppò nella Piana fiorentina a partire dal 1714, per interessare poi Fiesole nella prima metà dell'Ottocento con straordinari manufatti realizzati a telaio, detti bigherini. L'industria della paglia diventò tra le principali del Granducato ed ancora oggi tra Firenze e Pistoia si producono cappelli ed altri oggetti di moda e per l'arredamento in fibre intrecciate naturali e artificiali esportati ovunque nel mondo. La grande tradizione di una creatività e di un'abilità incomparabili, si perpetua così nel lavoro degli operatori eredi dei fondatori del Made in Italy.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Artigianato e arti decorative
- A suon di paglia tra la piana e la collina. Fiesole, Signa, Chapeaux en paille, leghorn d'oro, d'argento e...
A suon di paglia tra la piana e la collina. Fiesole, Signa, Chapeaux en paille, leghorn d'oro, d'argento e...
| Titolo | A suon di paglia tra la piana e la collina. Fiesole, Signa, Chapeaux en paille, leghorn d'oro, d'argento e... |
| Curatori | R. Lunardi, M. E. Tozzi |
| Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Artigianato e arti decorative |
| Collana | Testi e studi, 31 |
| Editore | Polistampa |
| Formato |
|
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 07/2013 |
| ISBN | 9788859612858 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€22,90
€24,90
La doratura delle icone e delle superfici lignee. Storia, significato,tecniche e pratica
Gianluca Busi, Giovanni Raffa
Diodato
€35,00
€24,90

