Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ACCESs. Una nuova visione dell'accessibilità museale. Un progetto di FIADDA Emilia-Romagna per l'inclusione delle persone sorde

in uscita
ACCESs. Una nuova visione dell'accessibilità museale. Un progetto di FIADDA Emilia-Romagna per l'inclusione delle persone sorde
Titolo ACCESs. Una nuova visione dell'accessibilità museale. Un progetto di FIADDA Emilia-Romagna per l'inclusione delle persone sorde
Curatore
Editore Ante Quem
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 152
ISBN 9788878491885
 
14,00

 
 
0 copie in libreria
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 06/10/2023
La legge 2 luglio 2019, n. 9 della Regione Emilia-Romagna, Disposizioni a favore dell'inclusione sociale delle persone sorde, sordocieche o con disabilità uditiva, all'art. 9 (Accesso alle attività culturali, sportive e del tempo libero) prevede l'applicazione di ogni «modalità idonea per la piena accessibilità al patrimonio storico, artistico e culturale regionale e la fruizione di eventi culturali». Il Progetto ACCESs, Accessibilità Comunicazione Cultura E Sottotitoli per le persone sorde, si è proposto di migliorare la qualità della vita delle persone che sono nate con sordità o ipoacusia o che hanno visto ridursi l'udito con l'età e che, grazie a molteplici fattori e con l'aiuto di tutti, possono partecipare in prima persona alla vita sociale. Uno dei campi in cui il progetto si è sviluppato è quello dei musei, veri promotori di cultura, in cui però troppo spesso è ancora carente la sensibilità per un approccio che permetta la piena fruibilità da parte di visitatori con disabilità sensoriale, in particolare uditiva. Si riportano in questa pubblicazione i risultati del lavoro svolto in alcune realtà museali della regione, perché gli accorgimenti suggeriti possano essere presi come esempio di "buone pratiche", nella speranza che vengano adottati sempre più da tutti gli operatori del settore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.